… Intelligenza Artificiale
In questo modulo avrai modo di conoscere cosa è l’Intelligenza Artificiale, quando e come è nata, qual è stato il suo sviluppo e quali dilemmi etici pone ad oggi.

-
L’ABC dell’Intelligenza Artificiale: Storia, Tecnologie e Impatti
L’ambizione di creare esseri artificiali capaci di emulare, o persino superare, le nostre abilità fisiche, motorie e cognitive è radicata nella storia dell’umanità. La mitologia greca ci offre un esempio emblematico con Talo, il possente gigante di bronzo, forgiato da Efesto e posto da Minosse a guardia dell’isola di Creta. Nelle antiche narrazioni, Talo veniva
-
Intelligenza Artificiale e Banche
All’interno dell’ampio processo di digitalizzazione che sta interessando il settore bancario, l’intelligenza artificiale sta acquisendo un ruolo sempre più centrale: essa trova infatti numerose applicazioni in ambito finanziario. Tali innovazioni hanno un forte impatto economico e sociale, su cui vale la pena interrogarsi. Da un lato, l’IA si presenta come uno strumento dal potenziale straordinario
-
Intelligenza Artificiale e società
Intelligenza Artificiale, società e ambiente Spesso sentiamo parlare di finanza, economia e nuove tecnologie come se fossero mondi a sé stanti, governati da regole complesse e inevitabili. Ma non è affatto così, i sistemi produttivi, i mercati finanziari così come le grandi innovazioni tecnologiche, sono tutti prodotti culturali creati dall’uomo, per scopi più o meno