Microcredito
Tra gli strumenti della microfinanza, il microcredito è il più noto e diffuso.
Si tratta della concessione di piccoli prestiti a individui o gruppi, spesso senza necessità di garanzie reali. Ma cosa è e come funziona?

-
Il microcredito: storia e funzionamento
Microfinanza: una panoramica per orientarsi Per parlare di microcredito, dobbiamo partire dal più ampio tema della microfinanza, quel sistema di prodotti e servizi finanziari – microcredito, micro risparmio, micro assicurazioni – fatto di importi relativamente piccoli rispetto a quelli espressi dal settore finanziario tradizionale. Rappresenta, quindi, quell’insieme di strumenti finanziari progettati per estendere l’accesso al
-
Microcredito nel mondo
Microcredito in Italia Sebbene il fenomeno del microcredito sia nato principalmente nei Paesi in via di sviluppo, la sua applicazione in Italia ha assunto caratteristiche specifiche, adattandosi al contesto socio-economico e normativo del Paese. Il microcredito in Italia si configura come uno strumento sempre più rilevante per promuovere l’inclusione sociale ed economica, in risposta sia
-
Dal microcredito al più ampio mondo della microfinanza nel Sud del mondo
La microfinanza è un mezzo potente per promuovere l’inclusione finanziaria, ridurre la povertà e favorire lo sviluppo economico e sociale di comunità locali, donne, giovani e poveri in generale. Quando parliamo di microfinanza, non intendiamo solo erogazione di un microcredito. Infatti, le istituzioni di microfinanza, oltre una varietà di prodotti di credito, offrono diversi prodotti