Aziende e rivenditori danno leggere spinte con messaggi impliciti nelle pubblicità, esponendo i prodotti nei negozi e online. Ad esempio posizionare verdura fresca all’altezza degli occhi in una mensa scolastica è un incentivo a mangiare in modo sano; viceversa come nel nell’immagine associare la parola risparmio alla parola spesa ci spinge a sentirci sicuri spendendo ulteriormente, riducendo di fatto però i nostri risparmi costruiti col tempo.

Aziende e rivenditori danno leggere spinte con messaggi impliciti nelle pubblicità, esponendo i prodotti nei negozi e online.

Ad esempio posizionare verdura fresca all’altezza degli occhi in una mensa scolastica è un incentivo a mangiare in modo sano; viceversa come nel nell’immagine associare la parola risparmio alla parola spesa ci spinge a sentirci sicuri spendendo ulteriormente, riducendo di fatto però i nostri risparmi costruiti col tempo.

“Cambiate una parola e potete, in modo subdolo ma profondo, cambiare predisposizioni e comportamenti.” 

Questa è una consapevolezza da acquisire per mantenere la nostra bussola su una rotta finanziariamente più serena difendendo i nostri risparmi da questo genere di “spinte leggere” che agiscono sul piano psicologico e incentivano distorsioni cognitive.

Errori comuni da evitare per la gestione del risparmio
Primo obiettivo: Fondo di emergenza

Il fondo di emergenza serve a coprire imprevisti come spese mediche, riparazioni o periodi di disoccupazione. Per costruirlo ci servirà accantonare 2-5 mesi di spese essenziali, garantendo così in caso di imprevisti poterci coprire, affitto, bollette e cibo senza stress finanziario. L’ideale è destinare il 10-15% dello stipendio mensile fino a raggiungere l’importo prefissato, tenendolo in un conto separato e accessibile così da avere sempre una rete di sicurezza.

Le 4 Regole Fondamentali per Risparmiare

Inizia da qui

Registrati e avrai accesso a tutti gli approfondimenti

I nostri GIT, Gruppi di Iniziativa Territoriale, si occupano di portare l’educazione critica alla finanza nella scuole.

Crea il tuo profilo